Corso Base Kinaesthetics nell'Assistenza
Inizio del corso: 03.11.2025
Insegnante:
Pia Schindelholz Tannmattstrasse 70 4716 Welschenrohr
Tel-P: +41 32 6391134
Fax: +41 32 6391134
pia.schindelholz(at-Symbol)kinaesthetics-net.ch
GAG Lindenpark
Genossenschaft für Altersbetreuung
Lindenallee 7
4710 Balsthal
3. 4. 26. 27. November 2025
Indirizzo dell'organizzatore / Iscrizione:
Martina Cordier
Genossenschaft für Altersbetreuung
Einschlagstrasse 64
4622 Egerkingen
Corso Base Kinaesthetics nell'Assistenza


Competenza di movimento per i professionisti della sanità e del sociale
Il Corso BaseIl Corso Base Kinaesthetics è il primo corso del Sistema Formativo Kinaesthetics. Al centro vi è l'elaborazione del proprio movimento attraverso i 6 Concetti Kinaesthetics.
I partecipanti riescono così ad effettuare i primi adattamenti nelle azioni della quotidianità professionale con un'effetto positivo sullo sviluppo della propria salute e quella degli utenti/residenti.
Destinatari
Il Corso Base Kinaesthetics nell'Assistenza si rivolge ad assistenti, infermieri, terapisti ed educatori che operano in una struttura socio-sanitaria.
Obiettivi
I partecipanti
- sperimentano e conoscono i 6 Concetti Kinaesthetics e li mettono in relazione con le proprie situazioni professionali assistenziali e di cura;
- sperimentano e comprendono il nesso tra la qualità del proprio movimento e lo sviluppo della salute di tutte le persone coinvolte;
- pongono, durante l'assistenza e la cura quotidiana, l'attenzione in modo consapevole sul proprio movimento con l'aiuto di singole prospettive concettuali;
- sviluppano le prime idee per le situazioni di assistenza e di cura professionale alfine di incrementare l'autonomia delle persone assistite e alfine di sgravare se stessi fisicamente.
Contenuti
-
La relazione attraverso il contatto e il movimento
Concetto Interazione -
Il controllo del peso nella forza di gravità
Concetto Anatomia Funzionale -
Il potenziale dei modelli di movimento
Concetto Movimento Umano -
Sostenere l'autonomia e l'efficacia
Concetto Sforzo -
Comprendere le attività quotidiane
Concetto Funzione Umana -
Sfruttare ed organizzare l'ambiente
Concetto Ambiente
Metodica
-
Esperienza individuale
Porre l'attenzione sulle differenze nel proprio movimento sulla base delle Prospettive Concettuali; -
Esperienza in coppia
Percezione delle differenze nel proprio movimento durante l'interazione con un'altra persona; -
Esperienza di applicazione
Elaborazione di quesiti concreti della quotidianità professionale; - Pianificazione ed attuazione del processo di apprendimento autonomo nella quotidianità professionale;
- Documentazione e valutazione del proprio processo di apprendimento.
Formalità
Dopo aver concluso con successo il Corso Base, i partecipanti ricevono da Kinaesthetics Schweiz il certificato di Corso Base. Questo è il requisito per poter frequentare un Corso di Perfezionamento Kinaesthetics nell'Assistenza.
Kinaesthetics nell'Assistenza
Competenza di movimento per i professionisti della sanità e del sociale
Questo programma tematizza lo sviluppo della competenza di movimento nell'ambito di un impegno professionale di assistenza o di cura nei confronti di altre persone. Esso viene impiegato nell'assistenza agli anziani, in ospedale, nell'assistenza domiciliare professionale, nell'ambito riabilitativo o nell'ambito della disabilità.
Le persone sperimentano se stessi come malati o disabili nel momento in cui non riescono più a svolgere autonomamente i movimenti che sono alla base delle loro attività quotidiane.
Un compito centrale di chi presta assistenza o terapia è quello di sostenere l'utente nelle attività della vita quotidiana. E' una grande sfida svolgere questo lavoro in modo tale che favorisca lo sviluppo della salute di tutte le persone coinvolte.
Kinaesthetics parte dal presupposto che il sostegno alle persone che necessitano assistenza nelle attività della vita quotidiana (es. sedersi, mangiare, alzarsi) sia utile se queste riescono a sfruttare al massimo la loro competenza di movimento, se possono mantenerla o ampliarla. Così sviluppano più attività propria e diventano più velocemente mobili. Non si percepiscono come un oggetto che viene trattato a causa del suo "difetto", ma percepiscono loro stessi come efficaci in relazione al loro processo di salute.
In Kinaesthetics nell'Assistenza i partecipanti imparano a non manipolare le persone che necessitano assistenza come fossero oggetti, ma a sostenerle nel loro movimento attraverso la propria competenza di movimento in modo da favorire l'apprendimento e la salute. Allo stesso tempo imparano a ridurre i rischi per la propria salute dovuti al lavoro.
Cos'è Kinaesthetics?Il tema centrale di Kinaesthetics è l'elaborazione del proprio movimento nelle attività della vita quotidiana. La qualità dei nostri modelli di movimento, per lo più inconsci, ha un'enorme influenza sul nostro sviluppo della salute e sulla conduzione della nostra vita.
Un presupposto importante per la conduzione di una vita sana ed autonoma è disporre di una grande varietà di possibilità di movimento e in particolare della capacità di adattare il proprio movimento, in modo mirato, alle situazioni in continua evoluzione.
Con Kinaesthetics persone di tutte le età possono elaborare la qualità del proprio movimento, il proprio spazio di azione e la capacità di adattamento nella quotidianità.
La sensibilizzazione consapevole della percezione del movimento e lo sviluppo della competenza di movimento attraverso Kinaesthetics danno un importante e duraturo contributo alla promozione della salute, dello sviluppo e dell'apprendimento.
indietro